Allenamento e Sviluppo Muscolare

Pubblicato il 26 Aprile 2018 in Allenamento

Lo sviluppo muscolare è possibile se ci sono le proteine, gli ormoni che attivano il meccanismo di costruzione e l’esercizio fisico.

Per aumentare la nostra massa muscolare dobbiamo seguire un programma di allenamento ma non solo. È necessario tenere presente anche alimentazione per palestra e massa muscolare, riposo e recupero.

Allenamento e sviluppo muscolare: alimentazione e sviluppo muscolare

L’alimentazione per aumentare la massa muscolare è fondamentale, questo perché il solo allenamento non basta, ci dobbiamo impegnare anche fuori dalla palestra curando la dieta per lo sviluppo muscolare tutto il giorno e tutti i giorni.

Per assimilare le proteine dopo un allenamento è indispensabile uno stimolo insulinico che viene generato da carboidrati a lento rilascio, quali le maltodestrine o diversi tipi di miele. Le proteine sono composte da aminoacidi essenziali e da aminoacidi non essenziali. Quelli essenziali dobbiamo fornirli con il cibo perché non li produciamo in sufficiente quantità, mentre per quelli non essenziali non ci sono problemi perché li possiamo produrre da altri aminoacidi.

Alimentazione per lo Sviluppo Muscolare: Quante Proteine occorrono giornalmente?

Il fabbisogno proteico per uno sportivo è maggiore si possono raggiungere i 1,4 grammi per kg, normalmente ne occorre da 0,75 fino a 1 grammo per Kg. Non si deve esagerare con l’apporto di proteine per non affaticare il fegato. Si deve anche tenere conto della condizione fisica, età ed altri fattori. L’apporto proteico va integrato ad intervalli regolari perché le proteine non si accumulano.

Le proteine di cui abbiamo bisogno sono quelle animali che contengono gli aminoacidi essenziali che non sintetizziamo mentre le proteine vegetali ne contengono pochissimi, quelle della soia sono simili a quelle animali. Attenzione a non eccedere con le proteine, l’eccesso come sempre può essere dannoso perché può portare problemi epatici e renali, basta assumerne una piccola quantità in tutti i pasti.

Nella carne, pesce, uova e latticini troviamo gli aminoacidi essenziali in quantità adeguata. Nella nostra alimentazione per massa muscolare non dobbiamo dimenticare almeno 2 litri di acqua al giorno.

Per aumentare massa muscolare l’alimentazione da tenere deve avere un apporto calorico più alto di quello che consumiamo durante il giorno.

Allenamento e sviluppo muscolare: aumento della massa muscolare

Per aumentare la massa muscolare è necessario:Allenarsi sistematicamente facendo le pause necessarie per non causare danni al fisico.  Tenere una alimentazione per aumento di massa muscolare che sia equilibrata rivolgendosi ad un nutrizionista, con più pasti al giorno visto che l’organismo non immagazzina le proteine di cui si ha bisogno per sviluppare la massa muscolare.

Ricordarsi di bere giornalmente almeno due litri di acqua. Riposare dalle 6 alle 8 ore per notte, il muscolo cresce mentre si dorme quando si produce l’ormone Gh.